I nuovi stranieri della Serie A: Marko Janković (SPAL)

0

Ultime schede di presentazione dei nuovi stranieri arrivati in Serie A dall’estero nel corso della sessione di gennaio di calciomercato, non tantissimi perché si è preferito soprattutto prendere giocatori di rientro. Questa sera tocca a Marko Janković, da oggi a Ferrara per aiutare la SPAL.

Nome: Marko Janković
Data di nascita: 9 luglio 1995
Nazionalità: montenegrina
Ruolo: centrocampista – attaccante
Costo trasferimento: 1.800.000€

Un colpo a sorpresa dell’ultimo giorno di mercato. Il 31 gennaio la SPAL ha ingaggiato a titolo definitivo Marko Janković, prelevato dal Partizan per poco meno di due milioni di euro e con un contratto di tre anni e mezzo più opzione per un’ulteriore stagione. L’annuncio è arrivato ventisei minuti dopo la fine della sessione invernale, ma il trasferimento è stato ovviamente perfezionato entro le ore 20 di giovedì scorso anche se il giocatore solo oggi ha potuto iniziare la sua esperienza a Ferrara, complici le pratiche burocratiche che hanno ritardato il suo inserimento in gruppo. Leonardo Semplici dovrebbe quindi poter contare su un giocatore in più per l’insidiosa trasferta di Bergamo contro l’Atalanta (domenica alle ore 15), anche se è difficile che possa essere schierato titolare: oltretutto le sue caratteristiche, trequartista o ala destra come ruolo principale, fanno sì che sia quasi inutilizzabile nel 3-5-2 del tecnico biancazzurro, a meno di cambi di modulo ipotizzabili solo a gara in corso, almeno per il momento.

Cresciuto nel settore giovanile del Partizan, Janković ha mosso i primi passi in patria (Teleoptik e OFK Belgrado) per poi essere acquistato dall’Olympiakos, ma col club che due mesi fa ha eliminato il Milan dall’Europa League non ha mai debuttato in prima squadra, arrivato al massimo a qualche presenza in UEFA Youth League, e dopo un prestito in Slovenia al Maribor il montenegrino è tornato alla casa madre a Belgrado, dove da giocatore ormai affermato ha messo a referto più assist che gol. Dal baricentro basso, essendo poco più di centosettanta centimetri, è un mancino che il direttore sportivo estense Davide Vagnati ha voluto fortemente con sé. Al suo debutto in UEFA Nations League, lo scorso 10 settembre contro la Lituania, Janković ha segnato anche il suo primo gol con la nazionale maggiore del Montenegro con un tocco sporco da due passi. Dovesse ripetersi anche all’esordio con la SPAL potrebbe dare una grossa mano per l’obiettivo salvezza.

LE PRECEDENTI SCHEDE

Dimitri Oberlin – Empoli
Jandrei – Genoa
Kiril Despodov – Cagliari
Lukas Lerager – Genoa
Christian Oliva – Cagliari
Nicolás Schiappacasse – Parma
Lucas Piazon – Chievo
Dimitrios Nikolaou – Empoli
Marvin Zeegelaar – Udinese
Lucas Paquetá – Milan
Cédric Soares – Inter