Lucas Paquetá Milan

È ricominciata oggi la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri che giocheranno nel campionato di Serie A e sono arrivati in Italia in questo mercato invernale. Uno dei colpi più importanti è stato senza dubbio Lucas Paquetá, acquistato dal Milan e subito protagonista in rossonero.

Nome: Lucas Tolentino Coelho de Lima
Data di nascita: 27 agosto 1997
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 35.000.000€

Già durante l’autunno le voci sul possibile arrivo di Lucas Paquetá al Milan erano diventate praticamente conferme, con i rossoneri che hanno poi annunciato ufficialmente il suo acquisto lo scorso 4 gennaio. Arrivo decisamente oneroso se si considera che il brasiliano è stato pagato una cifra intorno ai trentacinque milioni di euro più bonus, che hanno messo in preallarme anche l’UEFA che ha subito chiesto precisazioni sulla spesa effettuata alla dirigenza milanista. Dirigenza milanista in cui sicuramente grande peso ha avuto il direttore generale Leonardo, già fondamentale nella sua prima avventura in società nel Milan per concludere il trasferimento di un altro brasiliano: Kaká. Paquetá è nato e cresciuto calcisticamente nel Flamengo, con cui ha iniziato a giocare stabilmente in prima squadra nel 2017, di cui poi è diventato un punto fermo nello scorso campionato brasiliano, in cui ha giocato trentadue partite segnando addirittura dieci gol. C’erano, tuttavia, dei dubbi sul suo impatto in Italia, presto spazzati via: il Milan ha giocato cinque partite in questo 2019 ed in tutte e cinque il brasiliano ha iniziato da titolare, mostrando subito di essersi adattato ad un calcio totalmente differente sia negli spazi che nei ritmi da sostenere rispetto a quello a cui era abituato.

Molto del merito va ascritto anche a Gennaro Gattuso che gli ha dato immediatamente fiducia, facendolo esordire in Coppa Italia contro la Sampdoria e poi confermandolo in un impegno delicato come la Supercoppa Italiana contro la Juventus. Paquetá si è imposto come mezzala sinistra nel 4-3-3 impostato dal tecnico, a fianco di due giocatori fisici come Tiémoué Bakayoko e Franck Kessié che lo aiutano anche in fase difensiva quando non è perfettamente posizionato a livello tattico, anche se bisogna sottolineare come non accada molto spesso, a dimostrazione di come il giocatore si sia approcciato bene al calcio italiano. A livello tecnico si tratta poi di un calciatore di altissimo livello, e non solo per la giocata contro il Genoa, ma soprattutto perché ha dimostrato facilità di calcio (come nel palo colpito sempre contro il Genoa) in tutte le situazioni. È ovviamente presto per dire che tipo di carriera potrà compiere Paquetá, ma il suo primo impatto con l’Europa è stato ben più che positivo, dimostrandosi subito un elemento fondamentale per Gattuso ed il Milan.

[Immagine presa da twitter.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Cédric Soares – Inter