Dopo Christian Oliva (vedi articolo) è la volta della presentazione di un altro nuovo straniero del Cagliari, l’attaccante bulgaro Kiril Despodov che era in panchina lunedì scorso con l’Atalanta.
Nome: Kiril Vasilev Despodov
Data di nascita: 11 novembre 1996
Nazionalità: bulgara
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 2.000.000€
Si stava già scaldando lunedì sera nella partita persa 0-1 contro l’Atalanta, ma poi Rolando Maran ha deciso di mandare in campo Luca Pellegrini e, a cambi finiti, il debutto in Serie A e con la maglia del Cagliari di Kiril Despodov (accento sulla prima “o”, come chiarito nella conferenza stampa di presentazione sabato scorso alla Sardegna Arena) è stato rinviato almeno a domenica prossima, quando i rossoblù saranno di scena al Meazza col Milan. L’attaccante classe 1996 è stato catapultato in breve tempo dalla Părva Liga (la massima divisione bulgara) all’Italia, con una trattativa in cui ha avuto un ruolo anche Paolo Giulini, fratello del presidente dei sardi che ha origini bulgare e ha vissuto in Bulgaria. Despodov arriva a Cagliari con un bottino di ventidue presenze e dieci gol nella prima parte di stagione col CSKA Sofia (sedici e otto in campionato), dove ha giocato e segnato anche in Europa League convincendo il CT Petăr Hubchev a convocarlo in nazionale maggiore per le prime quattro partite di UEFA Nations League, in cui è finito nel tabellino dei marcatori contro Cipro lo scorso 13 ottobre.
Pressoché sconosciuto in Italia (ma era stato vicino alla Lazio qualche anno fa) Despodov è ritenuto di valore nel suo paese, con buoni numeri nel campionato bulgaro da quando è passato dal Litex Lovech (dove ha esordito da professionista con una leggenda come Hristo Stoichkov come allenatore, il 12 maggio 2012 contro il Kaliakra Kavarna) al CSKA Sofia. Giocatore con caratteristiche offensive, nel suo precedente club ha giocato come esterno d’attacco nel 4-2-3-1 (sia a sinistra sia a destra) ma questo ruolo non c’è nel modulo di Maran, perciò è presumibile che possa essere utilizzato come uno dei due dietro Leonardo Pavoletti (soprattutto ora che Valter Birsa si è infortunato e ne avrà per circa un mese) oppure come spalla del centravanti. Ha come idolo Cristiano Ronaldo e il suo gioco lo vede protagonista soprattutto palla a terra, più che nel colpo di testa, con buona rapidità e possibilità di convergere dalla fascia verso il centro. Nella rivoluzione di gennaio del Cagliari sono partiti Diego Farias e Marco Sau con l’arrivo di Cyril Théréau (subito infortunato), perciò per Despodov è già pronto un ruolo di secondo attaccante e l’esordio non dovrebbe tardare.
LE PRECEDENTI SCHEDE
Lukas Lerager – Genoa
Christian Oliva – Cagliari
Nicolás Schiappacasse – Parma
Lucas Piazon – Chievo
Dimitrios Nikolaou – Empoli
Marvin Zeegelaar – Udinese
Lucas Paquetá – Milan
Cédric Soares – Inter