SpazioCalcio torna a Empoli per la rubrica dedicata ai nuovi stranieri della Serie A: dopo Dimitrios Nikolaou, oggi è la volta di Dimitri Oberlin.

Nome: Dimitri Joseph Oberlin Mfomo
Data di nascita: 27 settembre 1997
Nazionalità: svizzera
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: prestito

Nell’ultimo giorno di mercato l’Empoli è riuscita a investire i ricavi della cessione di Miha Zajc per rimpolpare il proprio reparto offensivo: la scommessa si chiama Dimitri Oberlin, centravanti atipico che arriva dal Basilea. La sua stazza e il suo fisico possente non ne fanno comunque un ariete: le sue doti principali sono lo scatto e la velocità, con cui ha trovato maglie da titolare in Champions League e l’esordio in nazionale svizzera nell’amichevole contro la Grecia.

Nato in Camerun ma da tanto tempo in Europa, Oberlin è cresciuto in Svizzera ma è in Austria che è diventato grande calcisticamente: investimento del RB Salisburgo, tra i Roten Bullen e i due prestiti al Liefering e al Rheindorf Altach ha totalizzato ventiquattro goal, compresi quelli in UEFA Youth League; inoltre mette in esposizione due titoli nazionali e una Coppa d’Austria, sempre con il Salisburgo. Nell’estate del 2017 torna in patria per vestire la prestigiosa maglia del Basilea: qui arrivano dieci goal e la Champions League, con doppietta all’esordio da titolare contro il Benfica.

Quest’anno, con l’arrivo di Marcel Koller in panchina, ha perso minutaggio al Basilea: il suo rendimento è calato quando l’ex CT dell’Austria ha provato, con scarsi risultati, a fare di lui un esterno. Ora l’arrivo a Empoli col ruolo di spalla per Caputo, ma con un inizio rivedibile: Iachini lo ha buttato nella mischia contro il Chievo ma non ha ottenuto i risultati sperati, pensando già di cambiarlo dopo pochi minuti. Stasera l’opportunità di riscatto contro la Lazio: la salvezza dei Toscani passa anche dalle sue qualità, e sono sei i milioni che ballano per un suo eventuale riscatto.

[Foto da www.twitter.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Jandrei – Genoa
Kiril Despodov – Cagliari
Lukas Lerager – Genoa
Christian Oliva – Cagliari
Nicolás Schiappacasse – Parma
Lucas Piazon – Chievo
Dimitrios Nikolaou – Empoli
Marvin Zeegelaar – Udinese
Lucas Paquetá – Milan
Cédric Soares – Inter