I migliori talenti del calcio mondiale: Emanuel Vignato

0

Domani inizia la trentaquattresima giornata di Serie A con tre sfida importantissime per la lotta salvezza e per la Champions League della prossima stagione, ma la rubrica di SpazioCalcio sui migliori talenti vi riporta al passato weekend con uno dei protagonisti di domenica scorsa: Emanuel Vignato del Chievo.

Nome: Emanuel Vignato
Data di nascita: 24 agosto 2000
Nazionalità: italiana
Ruolo: centrocampista-attaccante
Squadra: Chievo

Il Chievo si è presentato ai nastri di partenza di questa stagione di Serie A con la solita squadra dotata di grande esperienza e che puntava alla solita salvezza tranquilla per confermarsi nella massima serie. L’annata si è, però, sviluppata in maniera differente con una retrocessione confermata già lo scorso 14 aprile e con soltanto due vittorie registrate nelle trentatré giornate finora disputate. Nel tormentato anno clivense diventa così difficile trovare delle noti positive, se non proprio Emanuel Vignato, entrato nelle rotazioni della prima squadra dal 21 gennaio 2019 contro la Juventus, quando ha messo piede sul terreno di gioco al 61′ al posto dell’esperto Hetemaj. Da quel momento tanta panchina, ma da inizio aprile la sua parabola ha conosciuto una nuova crescita con la mezz’ora abbondante giocata contro il Sassuolo e le tre partite da titolare consecutive giocate, coronate dal gol firmato contro la Lazio in una vittoria insperata. Rete arrivata alla sua settima presenza assoluta tra i protagonisti, perché il suo nome era entrato tra quelli da osservare attentamente già nel maggio del 2017, quando fece il suo esordio assoluto contro la Roma, subentrando nel finale, insieme a Francesco Totti, a Roberto Inglese. Da quel momento il classe 2000 di Negrar ha continuato la propria crescita in maniera costante con la Primavera, guidando la formazione gialloblù ad una discreta Primavera 1 sia nella scorsa stagione che in questa, segnando dodici reti in trentacinque presenze.

Una bella sintesi delle qualità a disposizione nel bagaglio tecnico e fisico di Vignato si è vista nell’azione del suo primo gol in Serie A siglato domenica scorsa contro la Lazio: controllo perfetto sulla sponda di Stępiński, rientro sul destro con dribbling incorporato su Parolo ed interno destro secco sul palo lungo dove Strakosha non può arrivare.

Nella sua avventura tra i professionisti ha giocato finora prevalentemente come trequartista centrale nel 4-3-1-2 utilizzato dal Chievo, mentre in Primavera veniva impiegato soprattutto come attaccante esterno, indifferentemente a destra o a sinistra per sfruttare le sue abilità nel dribbling e nel creare superiorità numerica. Sicuramente ha una facilità di calcio notevole con il destro, che gli ha fatto segnare spesso gol dalla media-lunga distanza nelle categorie giovanili sia con delle staffilate di collo pieno sia con l’interno del piede a giro. La fiducia che gli ha dato Domenico Di Carlo nelle ultime settimane è stata importante ed adesso sembra che già alcune big italiane si siano mosse per acquistarlo, con il dubbio se lasciarlo a maturare a Verona per una stagione da protagonista in Serie B.

[Immagine presa da goal.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2018-2019

Nahitan Nández
João Félix
Óscar Rodríguez
Evan N’Dicka
Jonathan Ikoné
Sebastiano Esposito
Mykola Shaparenko
Noussair Mazraoui
Leonardo Campana
Nicolas Pépé
Reinier Jesus Carvalho
Jovane Cabral
Jacob Bruun Larsen
Declan Rice
Hamed Junior Traoré
Samuel Chukwueze
Weston McKennie
Alessandro Bastoni
Aleksandr Maksimenko
Carles Aleñá
Christian Kouamé
Éder Militão
Nicolò Zaniolo
Sandro Tonali
Fëdor Chalov
Phil Foden
Luka Jović
Luca Pellegrini
Manu García
Exequiel Palacios
Sander Berge
Marcelo Saracchi
Steven Bergwijn
Andriy Lunin
Mattéo Guendouzi
Joaquín Ardaiz
Mason Mount
Callum Hudson-Odoi
Francisco Trincão