Il Torino si prepara al derby contro la Juventus: ‘Serve concretezza, cuore e passione per regalare una gioia ai tifosi e dare una svolta alla stagione.’
Il Torino si prepara al derby contro la Juventus, una sfida che rappresenta una duplice occasione per i granata: interrompere una lunga serie negativa casalinga e conquistare una vittoria che manca da ottobre 2015. Vanoli nella conferenza stampa pre-partita, ha analizzato lo stato della squadra e l’importanza della sfida.
La condizione della squadra
“Abbiamo lavorato bene questa settimana,” ha dichiarato, confermando i dubbi su Coco, Ricci e Gineitis, mentre Saul è tornato in gruppo. “Speriamo di averli tutti disponibili per domani.”
Lezioni dal passato e preparazione mentale
Il tecnico ha riflettuto sulla precedente stracittadina: “Non facemmo una prestazione da Toro, e questo non basta per vincere un derby.” Ha poi sottolineato l’importanza della mentalità: “Il derby si gioca per vincere, e dobbiamo affrontarlo con cuore e passione, oltre che con organizzazione.”
L’assenza di Vlahovic e Conceiçao nella Juve
“Non mi interessa chi manca per loro, restano una squadra forte con tante opzioni valide. Giocando davanti al nostro pubblico, deve essere una partita diversa rispetto all’andata.”
Possibile svolta della stagione
“Queste sono gare che possono segnare un punto di svolta. Non è solo il risultato a contare, ma anche la prestazione. Da un mese vedo la squadra più vicina alla mia mentalità e alla fame di fare qualcosa di importante.”
Problemi offensivi e concretezza
Il tecnico ha affrontato il tema della scarsa finalizzazione: “Non è che non creiamo, ma dobbiamo diventare più concreti. Contro il Parma abbiamo costruito tanto, ma non siamo stati bravi a concludere.”
Sanabria e la gestione del gruppo
Ha difeso le scelte tecniche, spiegando l’importanza di ogni giocatore: “Sanabria è fondamentale, soprattutto in assenza di Zapata. Mi aspetto che ricordi quanto è stato decisivo nei derby passati.”
L’apertura del Filadelfia
Riguardo alla polemica sull’apertura del Filadelfia, il tecnico ha spiegato: “Abbiamo problemi logistici e di sicurezza, ma non si è aperto solo per il derby. Cerco di far capire ai giocatori cos’è il Toro, attraverso la storia, il contatto con i tifosi e gli ex giocatori.”
Il derby rappresenta molto più di una semplice partita per il Torino. Come ha concluso il tecnico: “Darei tutto per vincerlo, perché so cosa significherebbe per questa città e per i nostri tifosi.”