Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
DUMFRIES

In Supercoppa Dumfries decisivo con una rovesciata spettacolare e un potente piattone: l’Inter supera l’Atalanta e si prepara alla finale del 6 gennaio.

L’Inter è la prima finalista della Supercoppa Italiana 2024. Nella semifinale disputata all’Al-Awwal Park di Riyadh, i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno superato l’Atalanta con un netto 2-0, conquistando l’accesso all’ultimo atto del torneo, in programma il 6 gennaio contro la vincente della sfida tra Juventus e Milan. La serata è stata illuminata dalla prestazione straordinaria di Denzel Dumfries, assoluto protagonista. L’olandese ha aperto le marcature con una spettacolare rovesciata, dimostrando agilità e precisione, per poi siglare la doppietta personale con un potente tiro di piatto dal limite dell’area che si è insaccato sotto la traversa, rendendo vano l’intervento del portiere avversario.

DATI OPTA

Il successo dell’Inter non è soltanto una conferma della qualità tecnica della squadra, ma anche del suo eccellente stato di forma. I nerazzurri stanno vivendo un periodo di grande solidità, come dimostrano i dati Opta: la squadra di Inzaghi ha vinto cinque partite consecutive senza subire gol, un’impresa che nella storia del club era riuscita solo altre tre volte dal 1929/30. L’ultima striscia di risultati simile risale al periodo tra novembre e dicembre 2007, quando l’Inter centrò sei vittorie consecutive mantenendo la porta inviolata.

Questa solidità difensiva, unita alla capacità di concretizzare le occasioni in attacco, rappresenta uno dei principali punti di forza della squadra, che sembra aver trovato il giusto equilibrio tra i reparti. Merito va anche alla guida tecnica di Simone Inzaghi, capace di trasmettere sicurezza e mentalità vincente ai suoi giocatori. La prestazione contro l’Atalanta è l’ennesima dimostrazione della compattezza e dell’organizzazione tattica del gruppo, elementi fondamentali per affrontare sfide di alto livello.

Ora l’Inter guarda con fiducia alla finale del 6 gennaio, pronta a giocarsi il trofeo contro una tra Juventus e Milan, in quella che si preannuncia come una sfida di grande fascino. La vittoria della Supercoppa potrebbe rappresentare il primo tassello di una stagione ricca di ambizioni per i nerazzurri, che puntano a confermarsi protagonisti sia in Italia che in Europa.