Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Supercoppa Italiana 2023-2024 logo

Inter e Atalanta si sfidano per un posto in finale di Supercoppa: formazioni confermate, sorprese e strategie a confronto.

Inter-Atalanta: la Supercoppa Italiana si accende a Riyadh

L’Inter difende il titolo di Supercoppa Italiana per il terzo anno consecutivo, mentre l’Atalanta fa il suo debutto assoluto nella competizione. Nonostante il netto 4-0 inflitto dai nerazzurri di Milano ai bergamaschi in campionato, la gara di Riyadh promette equilibrio. Entrambe le squadre sono tra le più in forma della Serie A e pronte a darsi battaglia in questa semifinale. L’appuntamento è fissato per le ore 20, con la direzione affidata all’arbitro Daniele Chiffi di Padova.

Le scelte di Simone Inzaghi

L’Inter arriva a questa sfida con la formazione tipo. Simone Inzaghi non cambia rispetto all’undici schierato a Cagliari. La difesa sarà guidata da Sommer tra i pali, protetto da Bisseck, De Vrij e Bastoni. Sugli esterni confermati Dumfries e Dimarco, mentre la mediana vedrà protagonisti Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco, spazio alla coppia ThuramLautaro Martinez, che non trovano il gol nella stessa partita da 237 giorni. Darmian, appena rientrato, partirà dalla panchina.

Le novità di Gian Piero Gasperini

L’Atalanta, invece, sorprende con una formazione inedita. Gian Piero Gasperini lascia fuori contemporaneamente Lookman, De Ketelaere e Pasalic, optando per un tridente d’attacco composto da Samardzic, Brescianini e Zaniolo, al debutto da titolare. A centrocampo, spicca il ritorno di Scalvini, alla prima da titolare dopo l’infortunio, che affiancherà De Roon. Sulle fasce ci saranno Ruggeri e Zappacosta, mentre la difesa a tre vedrà schierati Kossounou, Hien e Kolasinac davanti a Carnesecchi. Assente Ederson, altra sorpresa dell’undici atalantino.

Le formazioni ufficiali

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Scalvini, Ruggeri; Brescianini, Samardzic; Zaniolo.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

La sfida, che segna l’apertura della Ea Sports Supercup 2025, sarà decisiva per accedere alla finale. Con due filosofie di gioco differenti, il duello si preannuncia intenso e spettacolare, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.