Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Luciano Spalletti Italia

Una vittoria di carattere a Bruxelles: Spalletti elogia il controllo del primo tempo e la solidità difensiva nella ripresa su un campo insidioso.

Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, ha commentato in conferenza stampa la vittoria per 1-0 contro il Belgio a Bruxelles, che ha garantito agli azzurri l’accesso ai quarti di finale di Nations League, in programma a marzo. Spalletti ha sottolineato l’importanza di rimanere fedeli al proprio stile di gioco: “Ottenere il risultato attraverso il gioco è la nostra strada. Fare diversamente ci mette in difficoltà, come è accaduto anche oggi”.

Analizzando il match, ha evidenziato le differenze tra i due tempi. “Nel primo tempo abbiamo gestito la palla in modo pulito, mantenendo il controllo. Nella ripresa, invece, è diventata una partita di scambi continui, dove tutto dipende dagli episodi e non riesci più a gestire la gara. Il campo non ci ha aiutato, era davvero difficile.”

Spalletti ha lodato la prestazione dei suoi, riconoscendo i meriti sia nella fase offensiva che in quella difensiva. “Sono stati bravissimi nel primo tempo a comandare il gioco. Nel secondo, invece, è emersa un’altra Italia, ugualmente talentuosa. Il talento non è solo quello del numero 10, ma anche quello di Buongiorno che difende su Lukaku, di Di Lorenzo che chiude ogni spazio, e di Bastoni che alterna difesa e sovrapposizioni. Era una partita complicatissima, contro un avversario forte e su un campo difficile, e per questo i ragazzi meritano grandi complimenti.”

Una vittoria sofferta ma significativa, che ribadisce l’identità di gioco degli azzurri e il loro spirito di sacrificio di fronte a sfide complesse.

Prima giornata (6 settembre)

Belgio-Israele 3-1
Francia-Italia 1-3

Seconda giornata (9 settembre)

Israele-Italia 1-2
Francia-Belgio 2-0

Terza giornata (10 ottobre)

Italia-Belgio 2-2
Israele-Francia 1-4

Quarta giornata (14 ottobre)

Italia-Israele 4-1
Belgio-Francia 1-2

Quinta giornata (14 novembre)

Belgio-Italia 0-1
Francia-Israele 0-0

Classifica:

Italia 13

Francia 10

Belgio 4

Israele 1

Sesta giornata (17 novembre)

Italia-Francia (ore 20.45 – Stadio Giuseppe Meazza, Milano)
Israele-Belgio (ore 20.45 – Bozsik Aréna, Budapest)

*Le prime due classificate si qualificano per i quarti di finale. La terza gioca uno spareggio per non retrocedere con una delle seconde classificate della Lega B, mentre la quarta classificata del girone retrocede nella Lega B