Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Migliori Bonus Scommesse fino a 1000€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
PAREDES

Dopo Zalewski e Dahl, la cessione di Paredes avvicina i giallorossi all’obiettivo economico UEFA. Il centrocampista torna in Argentina.

Leandro Paredes lascia nuovamente la Roma. Il Boca Juniors ha deciso di esercitare la clausola rescissoria presente nel contratto del centrocampista argentino, versando 3,5 milioni di euro nelle casse del club giallorosso. La cessione dell’ex numero 16, unita a quelle recenti di Samuel Dahl e Nicola Zalewski, consente alla Roma di avvicinarsi sensibilmente agli obiettivi economici imposti dall’UEFA, da raggiungere entro il 30 giugno.

CHIUSURA DELLA VICENDA

Si chiude così una vicenda che ha accompagnato più sessioni di mercato, con voci ricorrenti su un possibile ritorno di Paredes al Boca Juniors, club dove è cresciuto calcisticamente. Il rapporto tra il giocatore e la Roma si era progressivamente logorato negli ultimi mesi, anche a causa di alcune dichiarazioni pubbliche poco gradite dalla dirigenza. In particolare, a fine marzo, Paredes aveva rivelato l’esistenza della clausola a favore del Boca, dettaglio che la società aveva scelto fino a quel momento di non rendere noto. La sua uscita pubblica ha incrinato ulteriormente il rapporto con l’ambiente giallorosso.

In aggiunta, il centrocampista aveva espresso apertamente il desiderio di convincere Paulo Dybala a seguirlo in Argentina in futuro, alimentando ulteriori tensioni. Tutti elementi che hanno contribuito alla sua progressiva esclusione dal progetto tecnico: nelle ultime nove partite stagionali, Paredes ha collezionato appena 242 minuti in campo.

Il ritorno al Boca Juniors rappresenta un epilogo naturale per una storia che sembrava ormai giunta al termine. Per il club argentino è un colpo di grande valore simbolico, mentre per la Roma si tratta di un’operazione utile sia dal punto di vista economico, grazie alla plusvalenza, sia sul piano gestionale, con l’alleggerimento del monte ingaggi.

Paredes lascia così la Capitale per la seconda volta, dopo essere rientrato nel 2023. La sua seconda esperienza in giallorosso si conclude con 36 presenze complessive e un ruolo sempre più marginale nella seconda parte di stagione. Il trasferimento, oltre a chiudere un capitolo, consente alla Roma di proseguire con maggiore serenità nella pianificazione del mercato estivo.

TABELLONE CALCIOMERCATO SERIE A 25-26