La due giorni di Champions allontana l’Italia dalla Spagna nel ranking UEFA: solo una combinazione favorevole può riaprire i giochi.
La due giorni di Champions League ha segnato un momento cruciale nella corsa al quinto posto nel ranking UEFA per nazioni, con la Spagna che ha allungato sull’Italia, rendendo ormai quasi irraggiungibile l’obiettivo di ottenere una squadra in più nella prossima Champions League. Attualmente la Spagna ha raggiunto quota 21.964 punti, contro i 20.187 dell’Italia, con quattro squadre ancora in corsa su sette, mentre l’Italia ne ha solo tre su otto. Per sperare in un clamoroso ribaltamento, sarà necessario che giovedì in Europa e Conference League la Lazio e la Fiorentina vincano rispettivamente contro Bodo/Glimt e Celje, e che contemporaneamente Athletic Bilbao e Betis perdano contro Rangers e Jagiellonia. Anche in quel caso, però, la Spagna resterebbe davanti, seppur con un margine più ridotto.
Nel dettaglio, il ranking stagionale vede l’Inghilterra in testa con 24.535 punti (5 squadre ancora in corsa su 7), seguita dalla Spagna e poi dall’Italia. Alle spalle ci sono Germania, Portogallo e Francia. Le squadre italiane che stanno contribuendo maggiormente al punteggio sono l’Inter (33.250), la Lazio (24.000) e l’Atalanta (21.000). Chiudono la classifica Bologna (11.000) e Fiorentina (16.500), con un totale di 161.500 punti e una media di 20.187.
Guardando invece al ranking quinquennale per club, utile per determinare le fasce nei sorteggi delle prossime edizioni delle coppe europee, l’Italia può contare su una forte presenza. L’Inter è al sesto posto (109.250), seguita da Roma (ottava con 104.500), Atalanta (sedicesima con 82.000), Milan (diciannovesimo con 78.000), Juventus (ventunesima con 74.250), Lazio (ventiduesima con 74.000), Napoli (trentaduesimo con 61.000), Fiorentina (trentaseiesima con 57.500) e Bologna (novantesima con 19.058).
Infine, nel ranking quinquennale per nazioni — che determinerà il numero di squadre partecipanti alle coppe europee per la stagione 2026/27 — l’Italia è saldamente al secondo posto con 95.543 punti, dietro solo all’Inghilterra (110.267) e davanti a Spagna (92.525) e Germania (85.831). Questo significa che l’Italia manterrà quattro posti in Champions anche nel 2026/27, a prescindere dall’esito di questa stagione.