Primo aggiornamento del ranking UEFA dopo la giornata inaugurale della fase a gironi di Champions League ed Europa League, anche se va detto che sono stati contati tutti i punti raccolti nei turni preliminari. L’Italia al momento è terza, con 1.286 punti conquistati tra martedì e giovedì per effetto delle vittorie di Inter, Juventus, Lazio e Milan e del pareggio del Napoli, ma sesta contando solo questa stagione perché in testa ci sono le sorprese Serbia e Scozia.
RANKING UEFA STAGIONE 2018-2019 (prime venti posizioni)
Serbia 5.500
Scozia 4.750
Spagna 4.571
Slovacchia 4.375
Germania 4.357
Italia 4.214
Danimarca 4.125
Norvegia 4.125
Olanda 4.000
Inghilterra 3.928
Cipro 3.875
Francia 3.583
Bielorussia 3.500
Grecia 3.300
Slovenia 3.125
Portogallo 3.100
Belgio 3.000
Bulgaria 3.000
Kazakistan 3.000
Russia 2.916
RANKING UEFA COMPLESSIVO (prime venti posizioni, tra parentesi il numero di squadre in corsa)
Spagna 88.569 (7/7)
Inghilterra 66.748 (6/7)
Italia 66.297 (6/7)
Germania 61.070 (7/7)
Francia 51.498 (6/6)
Russia 45.882 (5/6)
Portogallo 40.432 (3/5)
Ucraina 35.500 (3/5)
Belgio 35.100 (4/5)
Turchia 31.800 (4/5)
Olanda 27.833 (2/5)
Austria 27.450 (2/5)
Danimarca 26.275 (1/4)
Grecia 25.800 (3/5)
Svizzera 25.300 (2/5)
Croazia 24.375 (1/4)
Repubblica Ceca 24.275 (3/5)
Cipro 22.675 (2/4)
Serbia 21.750 (1/4)
Bielorussia 20.375 (1/4)
PROIEZIONE RANKING UEFA STAGIONE 2019-2020 (prime dieci posizioni, si escludono i punti conquistati nel 2014-2015)
Spagna 68.355
Inghilterra 53.177
Italia 47.297
Germania 45.213
Francia 40.582
Russia 36.216
Portogallo 31.349
Turchia 25.800
Belgio 25.500
Ucraina 25.500