Sembrava potesse essere una tre giorni europea positiva anche per il ranking UEFA, dopo le vittorie di martedì in Champions League di Juventus e Roma: poi però è arrivato solo un successo, quello della Lazio ieri in Europa League, che unito al pareggio del Napoli porta un punto intero in più, meno di quanto fatto dalle altre tre nelle prime quattro posizioni ma comunque il doppio rispetto alla Francia, sempre più staccata.
RANKING UEFA STAGIONE 2018-2019 (prime venti posizioni)
Germania 7.357
Spagna 7.285
Italia 6.642
Inghilterra 6.214
Scozia 5.500
Serbia 5.500
Norvegia 4.875
Olanda 4.800
Francia 4.750
Portogallo 4.700
Danimarca 4.625
Belgio 4.600
Russia 4.583
Cipro 4.375
Slovacchia 4.375
Grecia 4.100
Croazia 3.750
Kazakistan 3.750
Bielorussia 3.500
Turchia 3.500
RANKING UEFA COMPLESSIVO (prime venti posizioni, tra parentesi il numero di squadre in corsa e l’aggiornamento rispetto al turno precedente)
Spagna 91.283 (7/7, +1.571)
Inghilterra 69.034 (6/7, +1.286)
Italia 68.725 (6/7, +1.000)
Germania 64.070 (7/7, +1.429)
Francia 52.665 (6/6, +0.500)
Russia 47.549 (5/6, +0.500)
Portogallo 42.032 (3/5, +0.400)
Belgio 36.700 (4/5, +1.200)
Ucraina 36.700 (3/5, +0.800)
Turchia 32.600 (4/5, +0.400)
Olanda 28.633 (2/5, +0.600)
Austria 28.250 (2/5, +0.400)
Danimarca 26.775 (1/4, 0)
Grecia 26.600 (3/5, +0.400)
Svizzera 26.300 (2/5, +0.600)
Croazia 25.375 (1/4, +0.500)
Repubblica Ceca 25.075 (3/5, +0.600)
Cipro 23.175 (2/4, +0.250)
Serbia 21.750 (1/4, 0)
Scozia 20.875 (2/4, +0.250)
PROIEZIONE RANKING UEFA STAGIONE 2019-2020 (prime dieci posizioni, si escludono i punti conquistati nel 2014-2015)
Spagna 71.069
Inghilterra 55.463
Italia 49.725
Germania 48.213
Francia 41.749
Russia 37.883
Portogallo 32.949
Belgio 27.100
Ucraina 26.700
Turchia 26.600