Il brasiliano Luis Henrique arriva dal Marsiglia e sarà il vice-Dumfries. Primo impegno nel Mondiale per Club.
L’Inter ha ufficializzato il suo secondo acquisto del mercato estivo: Luis Henrique, esterno offensivo brasiliano classe 2001, arriva a titolo definitivo dall’Olympique Marsiglia. Dopo l’arrivo a Malpensa e il superamento delle visite mediche, il giocatore ha firmato un contratto quinquennale fino al 2030, con uno stipendio da 2,5 milioni netti a stagione. L’investimento complessivo, come riportato da Calcio e Finanza, ammonta a 23 milioni di euro fissi più 2 milioni di bonus legati a obiettivi sportivi.
Luis Henrique sarà il vice-Dumfries sulla fascia destra e rappresenta una soluzione di qualità per il nuovo tecnico Cristian Chivu, che lo avrà a disposizione già per il primo impegno ufficiale della stagione: il Mondiale per Club, in programma da metà giugno negli Stati Uniti. Il brasiliano si aggregherà alla squadra nei prossimi giorni per iniziare la preparazione in vista del debutto nella competizione.
STAGIONE AL MARSIGLIA
Reduce da una stagione di alto livello con l’Olympique Marsiglia sotto la guida di Roberto De Zerbi, Henrique ha collezionato 35 presenze, segnando 9 gol e fornendo 10 assist. Con oltre 2.800 minuti giocati, è stato uno dei calciatori più utilizzati della rosa francese, dietro solo a Greenwood e Højbjerg. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione di diversi club europei, ma l’Inter ha bruciato la concorrenza assicurandosi un profilo giovane, duttile e già abituato ai palcoscenici internazionali.
Dal punto di vista contabile, l’operazione avrà un impatto sostenibile per le casse nerazzurre. L’ammortamento annuo del cartellino sarà pari a 4,6 milioni di euro, mentre il costo lordo dello stipendio si aggira attorno ai 4,62 milioni. Il costo complessivo a bilancio per la stagione 2025/26 sarà dunque di circa 9,22 milioni di euro.
Con l’arrivo di Luis Henrique, l’Inter aggiunge un tassello importante alla propria rosa, puntando su un talento in crescita che potrà garantire profondità, velocità e qualità sulla corsia destra. Un colpo in prospettiva, ma già pronto per il presente.