Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Claudio Lotito Lazio

Il presidente Lotito illustra il piano per trasformare il Flaminio nella nuova casa della Lazio, mantenendo il valore architettonico e riqualificando l’intera area urbana.

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha illustrato questa mattina in Campidoglio due studi di pre-fattibilità per la ristrutturazione dello stadio Flaminio, che potrebbe diventare la nuova casa del club biancoceleste. L’incontro ha ricevuto un riscontro positivo da parte dell’amministrazione comunale.

«Abbiamo presentato un progetto che salvaguarda il valore architettonico e il contesto urbano del Flaminio», ha dichiarato Lotito. L’investimento, stimato intorno ai 400 milioni di euro, punta a riqualificare non solo lo stadio ma l’intero quadrante cittadino, migliorando viabilità, acustica e spazi verdi. «Non stiamo realizzando solo lo stadio della Lazio, ma uno stadio per Roma», ha aggiunto il presidente.

Secondo Lotito, la realizzazione richiederà almeno tre anni: «Faremo di tutto per accelerare i tempi, ma ora dobbiamo seguire l’iter burocratico, avanzando per step e presentando l’istanza ufficiale». La Lazio punta a rendere il Flaminio un punto di aggregazione quotidiana, mantenendo intatta l’architettura originale, apprezzata anche dal nipote di Pier Luigi Nervi, progettista dello stadio.

Il progetto prevede la chiusura delle zone ZTL durante le partite, con l’introduzione di navette per facilitare l’accesso. Inoltre, l’area dello stadio diventerà una zona pedonale.

Anche il sindaco Roberto Gualtieri si è espresso positivamente: «Le linee guida del progetto sono molto interessanti, sia per la riqualificazione del Flaminio sia per la rigenerazione urbana dell’area. Ci complimentiamo per la qualità del lavoro, ma ora dovremo esaminare nel dettaglio la proposta».

L’assessore Alessandro Onorato ha sottolineato il passaggio della Lazio dagli intenti ai fatti concreti: «Attendiamo ora la richiesta ufficiale con tutta la documentazione. Solo dopo la conferenza dei servizi si potrà confermare l’interesse pubblico».

L’incontro rappresenta un passo significativo verso un progetto che ambisce a dare nuova vita al Flaminio, trasformandolo in un simbolo per la città e i tifosi biancocelesti.