Italia-Francia a San Siro: una serata di grandi emozioni tra sold-out, tributi a Gigi Riva e premi d’eccellenza per gli arbitri.
Già emessi 65.000 biglietti per Italia-Francia, portando l’atteso sold-out a San Siro. Il match, valido per la sesta e ultima giornata dei gironi di Nations League, vedrà la Nazionale tornare a Milano a quattordici mesi dalla vittoria contro l’Ucraina (2-1, doppietta di Frattesi) nelle qualificazioni a Euro 2024. Ancora una volta, il capoluogo lombardo accoglie con entusiasmo gli Azzurri, rispondendo con calore alla chiamata della Nazionale.
Anche in questa occasione sarà disponibile il servizio di audio-descrizione per i tifosi non vedenti, un’iniziativa della FIGC già consolidata nelle recenti partite giocate in Italia. Sono stati invitati 25 tifosi non vedenti con i loro accompagnatori, che potranno vivere l’emozione del match grazie a una telecronaca dedicata.
Il prepartita renderà omaggio a Gigi Riva, indimenticabile campione azzurro che il 7 novembre avrebbe compiuto 80 anni. Per celebrare il leggendario “Rombo di Tuono”, sul maxischermo dello stadio Meazza trasmesso un video con alcuni dei suoi gol più celebri. Il campo si trasformerà in una tela di ricordi, dove immagini, animazioni 3D e fasci di luce renderanno omaggio al miglior marcatore nella storia della Nazionale.
Prima del fischio d’inizio, allo stadio sarà anche consegnato il ‘Premio Giulio Campanati’, istituito dall’Associazione Amici di Giulio Campanati con la Sezione AIA di Milano. Il riconoscimento, dedicato all’ex presidente dell’AIA scomparso nel 2011, sarà assegnato al miglior arbitro di EURO 2024, perpetuando l’eredità di Campanati come simbolo di eccellenza arbitrale nelle competizioni internazionali.
Articolo correlato: il comunicato della FIGC