Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
ALDO AGROPPI

Un protagonista del calcio italiano, ricordato per la sua tecnica, personalità e autenticità dentro e fuori dal campo.

La FIGC, attraverso le parole del presidente Gabriele Gravina, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Aldo Agroppi, venuto a mancare all’età di 80 anni. L’ex calciatore e allenatore, che ha collezionato cinque presenze in Nazionale, è stato una figura significativa del calcio italiano, tanto sul campo quanto nei suoi successivi ruoli di allenatore e opinionista.

Ecco il comunicato ufficiale della Federcalcio, che ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi, sia durante le semifinali di Supercoppa Italiana che in tutte le partite dei campionati:

La FIGC e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Aldo Agroppi. Agroppi ha legato la sua carriera al Torino, indossando la maglia granata dal 1967 al 1975, prima di chiudere la carriera al Perugia. Ha inoltre collezionato cinque presenze in Nazionale tra il 1972 e il 1973. Da allenatore, ha guidato diverse squadre, tra cui Pescara, Pisa, Perugia, Padova, Fiorentina, Como e Ascoli, distinguendosi poi come opinionista sempre incisivo e mai banale.

Il presidente Gravina ha sottolineato il valore di Agroppi nel panorama calcistico italiano:

La scomparsa di Aldo Agroppi rappresenta una grave perdita per il calcio italiano. Da calciatore e poi da allenatore ha mostrato ottime qualità tecniche e una grande personalità. Queste caratteristiche lo hanno accompagnato anche nella sua carriera da commentatore, dove si è distinto per la sua autenticità e profondità.

Un minuto di silenzio in sua memoria
In onore della sua figura, verrà osservato un minuto di silenzio su tutti i campi a partire dalle semifinali di Supercoppa Italiana e in tutte le partite del weekend, inclusi anticipi e posticipi.

Con una carriera che ha attraversato decenni, Agroppi ha lasciato un segno indelebile, sia come centrocampista del Torino e della Nazionale, sia come allenatore di squadre storiche del calcio italiano. Il suo carattere schietto e appassionato ha continuato a influenzare il mondo del calcio anche nel ruolo di opinionista, confermando il suo profondo legame con questo sport.