Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gabriele Gravina presidente FIGC

Gravina elogia Simonelli e punta su dialogo e programmazione per il futuro del calcio italiano, invitando a concentrarsi sul presente della Nazionale

In un’intervista rilasciata a La Nuova Sardegna, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato con entusiasmo l’elezione di Andrea Simonelli alla presidenza della Lega di Serie A. “Conosco Simonelli da tanti anni e lo stimo. Sono convinto che con lui si possa aprire una nuova stagione di collaborazione tra Lega di Serie A, FIGC e le altre componenti del calcio italiano”, ha dichiarato Gravina, sottolineando l’importanza di un approccio costruttivo per il futuro del movimento calcistico.

Gravina ha evidenziato come la base di questo nuovo corso sia stata gettata durante l’assemblea del 4 novembre scorso, quando i club di Serie A hanno respinto una proposta che avrebbe alimentato tensioni interne. “Per lo sviluppo del nostro movimento c’è bisogno di rispetto, dialogo e idee, non di risse e ricorsi continui”, ha ribadito. Il presidente della FIGC ha quindi sottolineato l’importanza di un percorso “illuminato”, fondato su proposte concrete e una visione condivisa per il bene del calcio italiano.

Un programma a lungo termine per il calcio italiano

Gravina ha poi parlato del programma strategico che sta guidando la sua gestione, contenuto in due documenti approvati dal Consiglio Federale. “La mia ricetta per il calcio italiano? È già tutto nero su bianco. Molte delle cose elencate le abbiamo già realizzate, altre sono in fase di implementazione, e se dovessi essere rieletto completerò questo importante percorso condiviso con la nuova governance”, ha spiegato. Gravina ha espresso soddisfazione per aver dato alla Federazione una prospettiva programmatica a medio-lungo termine, un elemento che considera essenziale per garantire stabilità e progresso.

Mancini e il futuro della Nazionale

Interrogato sul possibile pentimento di Roberto Mancini per aver lasciato la Nazionale, Gravina ha mostrato grande rispetto per l’ex commissario tecnico: “Rispetto il pensiero di Roberto, che rimarrà per sempre nella storia azzurra insieme a tutti i protagonisti dello splendido trionfo europeo del 2021”. Tuttavia, Gravina ha invitato a guardare avanti: “Ora è più importante concentrarsi sul presente e sul futuro della nostra Nazionale”.

L’intervista del presidente FIGC offre una visione chiara: costruire un futuro calcistico italiano basato sulla collaborazione, la programmazione e una governance solida.