Il Como nuovo colpo internazionale: Kuhn arriva dal Celtic per 19 milioni. Ala tedesca classe 2000, bene in Scozia e in Champions League.
Il Como continua a stupire sul mercato e dopo gli arrivi di Baturina e Jesus Rodriguez, e con Addai ormai in dirittura d’arrivo, si prepara ad accogliere un altro rinforzo di peso: Nicolas Kuhn. L’esterno offensivo tedesco arriverà dal Celtic in un’operazione da circa 19 milioni di euro, cifra che finirà interamente nelle casse del club scozzese. Un investimento importante per una neopromossa che non ha alcuna intenzione di recitare un ruolo da comparsa in Serie A.
Classe 2000, tedesco, Kuhn è un’ala destra di piede mancino, ma può agire anche a sinistra o da trequartista. Nell’ultima stagione con il Celtic ha messo insieme numeri di assoluto rilievo: 10 gol e 8 assist in 28 presenze nella Premiership scozzese, contribuendo in maniera decisiva alla conquista del titolo nazionale. L’exploit è proseguito anche in campo europeo, con 3 reti e 1 assist in Champions League, tra cui una doppietta al Lipsia e un gol al Bayern Monaco, a conferma della sua capacità di incidere anche contro avversari di altissimo livello. Memorabile anche la sua firma nell’Old Firm, la storica sfida tra Celtic e Rangers.
PERCORSO
Il percorso di Kuhn è stato segnato da tappe importanti. Cresciuto nel vivaio dell’Hannover, è stato notato giovanissimo dall’RB Lipsia, dove è stato allenato da Sebastian Hoeness. Nel 2018 è passato all’Ajax, club noto per la valorizzazione dei giovani talenti, prima di approdare al Bayern Monaco II. Dopo una parentesi in prestito all’Erzgebirge Aue in seconda divisione tedesca, ha trovato continuità e visibilità con il Rapid Vienna, da cui il Celtic lo ha acquistato nel gennaio 2024.
Kuhn è un giocatore rapido, tecnico, abile nell’uno contro uno e dotato di grande visione offensiva. Il suo stile di gioco ricorda, per caratteristiche, quello di Leroy Sané. Nel 2019 ha vinto la medaglia d’oro Fritz Walter come miglior talento U19 in Germania, riconoscimento ottenuto in passato da campioni come Havertz, Rüdiger e Ter Stegen.
Con il suo arrivo, il Como aggiunge qualità e imprevedibilità al reparto offensivo: un altro segnale chiaro della volontà del club di costruire una squadra competitiva per la Serie A 2025/26.