Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Champions League logo 2018-2021

In Champions League l’Atalanta lotta fino alla fine, ma il Real Madrid si conferma implacabile: Gasperini guarda avanti con ottimismo.

Il Real Madrid si conferma una squadra che, nonostante le difficoltà, trova sempre il modo di vincere. Anche in una serata in cui l’Atalanta ha messo in campo tutto il suo coraggio e la voglia di ribaltare il risultato, i blancos hanno mostrato perché non vanno mai sottovalutati. La squadra di Gasperini ha sfiorato un emozionante 3-3 che avrebbe infiammato il Gewiss Stadium, ma alla fine è mancato quel pizzico in più per concretizzare l’impresa. Come ha sottolineato lo stesso tecnico nerazzurro, si tratta di dettagli che ancora separano la Dea dalle grandi vittorie internazionali.

Le parole di Gasperini

Nonostante la sconfitta, Gian Piero Gasperini si è detto soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “C’è un po’ di delusione, ma siamo molto vicini a poter vincere gare di questo calibro. Questo risultato ci motiva a continuare. Sono contento per i ragazzi e ora il mio obiettivo è capire come sfruttare questa partita per crescere ancora. Abbiamo dimostrato di poter competere con queste squadre e ci sono tanti aspetti positivi da cui ripartire. L’ambizione resta quella di portare a casa anche i risultati”. Parole che trasmettono fiducia e determinazione per il prosieguo del cammino europeo.

Atalanta ancora in corsa

Nonostante il ko, il percorso dell’Atalanta verso il prossimo turno di Champions League resta intatto. Con quattro punti di vantaggio su PSG e Feyenoord, basterà una vittoria contro lo Sturm Graz per ottenere la qualificazione aritmetica. Successivamente, il match contro il Barcellona sarà decisivo per l’ingresso tra le prime otto squadre della competizione. La Dea, nonostante la battuta d’arresto, ha dimostrato di poter competere ad alti livelli e punta a confermare la sua crescita, con la determinazione di andare sempre più avanti.

TABELLINI ATALANTA-REAL MADRID

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti (29′ st Kossounou), Hien, Kolasinac; Bellanova (29′ st Zappacosta), De Roon, Ederson, Ruggeri (42′ st Zaniolo); Pasalic (13′ st Samardzic); De Ketelaere (29′ st Retegui), Lookman
A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Palestra, Brescianini
Allenatore: Gasperini

Real Madrid (4-3-1-2): Courtois; Vazquez, Tchouameni, Rudiger, Fran Garcia; Ceballos (39′ st Modric), Valverde, Brahim Diaz (39′ st Asencio); Bellingham (42′ st Guler); Mbappé (36′ Rodrygo), Vinicius. A disposizione: Lunin, Sergio Mestre, Endrick, Vallejo, Youssef, Chema. Allenatore: Ancelotti

Arbitro: Marciniak (Polonia)

Marcatori: 10′ Mbappé (R), 45’+2′ rig. De Ketelaere (A), 12′ st Vinicius (R), 14′ st Bellingham (R), 20′ st Lookman (A)

Ammoniti: Kossounou (A), Vazquez, Tchouameni (R)

Articolo correlato: L’analisi del match