Le autorità indagano sui responsabili del vandalismo all’Allianz Stadium attraverso le immagini di sorveglianza.
Al termine del derby della Mole tra Juventus e Torino, terminato 2-0 per i bianconeri con le reti di Weah e Yildiz, il settore ospiti dell’Allianz Stadium ritrovato in condizioni di devastazione. I tifosi granata, poco più di 800 presenti sugli spalti, hanno lasciato dietro di sé una scia di danni evidenti: bagni distrutti e seggiolini divelti hanno caratterizzato l’area a loro riservata.
Le immagini dei danni, condivise sui social, mostrano la gravità della situazione, mentre le autorità stanno ora lavorando per individuare i responsabili attraverso i filmati della videosorveglianza dello stadio. Questo episodio di vandalismo aggiunge un’altra macchia alla cronaca di questo derby, già segnato da violenti scontri avvenuti nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 novembre nella zona della Gran Madre. In quell’occasione, Scontri tra le tifoserie, costringendo la polizia a intervenire: dieci persone sono state identificate e un arresto è stato eseguito.
L’ennesimo episodio di tensione attorno a un evento calcistico riporta in primo piano il tema della sicurezza negli stadi italiani e la questione del comportamento delle tifoserie. Il vandalismo al termine di una partita e i disordini extra-stadio sono segnali preoccupanti che rischiano di oscurare l’aspetto sportivo di una competizione tanto sentita. Le autorità stanno intensificando i controlli e valutando le sanzioni necessarie per arginare simili atti di violenza e tutelare la sicurezza e il decoro all’interno degli impianti sportivi.