Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
AIC logo

Secondo L’Aic l’aumento delle partite e gli infortuni pesano sui club: i costi superano 1,4 miliardi di euro nella stagione 2023/24.

Gli infortuni sono una realtà inevitabile nel calcio, ma il numero sempre crescente di partite, soprattutto per i calciatori impegnati con le nazionali, sta aggravando la situazione. Questo aumento ha ripercussioni significative, sia sportive che economiche, come evidenziato dalla ricerca AIC presentata al Social Football Summit 2024 di Roma.

Secondo l’AIC, un calciatore di un top club che disputa 54 partite a stagione affronta in media 71 giorni di indisponibilità. Con i nuovi format internazionali, questi giorni rischiano di aumentare del 50%, arrivando a 107. Questo significa che un atleta chiave potrebbe essere assente un giorno su tre durante la stagione, penalizzando le prestazioni della squadra e riducendo il valore economico del giocatore.

Nella stagione 2023/24, i costi complessivi degli infortuni nei campionati di Serie A, Premier League e LaLiga hanno raggiunto 1.475 milioni di euro. La Premier League ha sostenuto il 58% di questi costi, seguita da LaLiga (26%) e Serie A (16%). Di questi, 707 milioni derivano dai giorni di assenza, mentre 785 milioni sono imputabili alla perdita di valore dei giocatori indisponibili per oltre 90 giorni.

Club come il Liverpool e il Barcellona hanno subito costi per infortuni superiori ai ricavi delle competizioni internazionali, con il Liverpool che ha registrato 29 milioni di euro di costi a fronte di 32 milioni di entrate dalle coppe. Anche squadre come il Real Madrid e il Manchester City hanno affrontato costi significativi, rispettivamente 82 e 50 milioni di euro.

Con l’introduzione di nuovi format e ulteriori partite, i club devono considerare attentamente l’impatto economico degli infortuni, che incide pesantemente sulla competitività e sulla gestione finanziaria delle società.

Articolo correlato: l’analisi completa