Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Andrea Abodi

Il Ministro Andrea Abodi annuncia la riforma della Legge Melandri: mutualità rinnovata, innovazione tecnologica e strategie internazionali per rilanciare il calcio italiano.

Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, attraverso un’intervista a La Gazzetta dello Sport, ha tracciato un bilancio del 2024 e anticipato le priorità per il mondo del calcio nel 2025. Tra i temi principali figura la riforma della ‘Legge Melandri’. Abodi ha dichiarato che la prima bozza del decreto è già pronta ed è attualmente al vaglio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per un confronto preliminare. Successivamente, si avvierà una fase di concertazione con i vertici del calcio e le varie componenti del settore. L’obiettivo è presentare il decreto entro il primo trimestre del 2025, o forse anche prima.

La riforma sarà pensata per rispondere alle trasformazioni tecnologiche in corso, che stanno ridefinendo i confini del mercato nazionale e rendendo più immediato il collegamento tra contenuti, titolari dei diritti e utenti finali. Un punto cardine sarà la revisione della mutualità: il nuovo modello riguarderà sia la redistribuzione orizzontale dei fondi in Serie A, sia quella verticale, per sostenere l’intero sistema calcistico.

Il Ministro ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio più strategico da parte della Lega Serie A, con un focus su visione, pianificazione e alleanze internazionali per massimizzare il valore del prodotto calcio su scala globale. Abodi ha auspicato una maggiore attenzione verso la “catena del valore”, invitando i club a lavorare con maggiore efficacia per consolidare il posizionamento del calcio italiano nei mercati esteri.

Con queste premesse, il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il calcio italiano, con l’ambizione di modernizzarne le strutture e di rafforzarne la competitività a livello internazionale.